SIRMIO INTERNATIONAL POETRY FESTIVAL

LOGO-FESTIVAL-SIRMIONE

SIRMIONE (BS) 18/19/20 SETTEMBRE 2015
PROGRAMMA

VENERDÌ 18 SETTEMBRE / SEPTEMBER 2015
h 17 Palazzo Callas Exhibition
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Terra di Virgilio e presentazione del volume che raccoglie i migliori componimenti
International Award of Poetry “Terra di Virgilio”.

SABATO 19 SETTEMBRE / SEPTEMBER 2015
h 9 Palazzo Callas Exhibition: Convegno sulla Poesia e sull’editoria poetica
Interventi di Beppe Costa (Pellicanolibri), Andrea Garbin (Gilgamesh), Claudia Zironi (Versanteripido), Stefano Iori, Flavio Ermini (Anterem)
Coordinerà l’incontro Renata Salvarani.

h 10,30 Palazzo Callas Exhibition: Incontro con Naim Araidi (Israele) e Basir Ahang (Afghanistan)
I due poeti leggeranno alcuni loro testi e dialogheranno delle questioni che coinvolgono le popolazioni dei rispettivi Paesi. Moderano l’incontro Andrea Garbin e Igor Costanzo.

h 16 Chiesa di San Pietro in Mavino: Presentazione e letture dalle due antologie “Sotto il cielo di Lampedusa”
Con Pina Piccolo (curatrice e ideatrice), Gassid Mohammed (Iraq), Rosana Crispim Da Costa (Brasile), Benny Nonasky.

h 18.30 Piazzetta dei Catari: reading con Flavio Ermini, Rosa Pierno, Stefano Iori, Claudia Zironi.

h 21.30, Piazzale Orti Manara: reading con Antonella Lucchini, Ida Travi, Stefano Colletti, Antonino Caponnetto.

DOMENICA 20 SETTEMBRE / SEPTEMBER 2015
h 6.30 Spiaggia delle Muse: Letture dall’Antologia “SIGNORNO’! , Poesie e scritti contro la guerra”. Musica, presentazione e reading di alcuni autori.
Con Marco Cinque (musicista e curatore del volume), Liliana Arena, Beppe Costa, Marcella Testa.

h 10 Parco Tomelleri: reading con la partecipazione straordinaria di Sinan Gudzevic (Serbia), Giovanni Perrino, Lucianna Argentino, Luca De Risi

h 16 Chiesa di San Pietro in Mavino: reading con Paolo Aldrovandi, Francesca Rossetti, Catia Dinoni, Massimiliano Moresco, Jaime Andrès De Castro (Colombia)

h 18.30 Piazzetta dei Catari: reading con Chiara Catapano, Giulia Perroni, Iago Sannino, Gino Panariello

Eventi su Facebook:

Incontro con Naim Araidi e Basir Ahang
Sotto il cielo di Lampedusa
SignorNò! Poesie e scritti contro la guerra
Reading del sabato presso la Piazzetta dei Catari nel cuore di Sirmione
Reading poetico di SINAN GUDZEVIC, LUCIANNA ARGENTINO, LUCA DE RISI e GIOVANNI PERRINO

COME RAGGIUNGERE SIRMIONE

Pubblicità

Biblioteca Comunale di Ghedi (BS): “La domenica del lettore” – 16 dicembre 2012

080710312916_b

Città di Ghedi

Assessorato alla Cultura

 16 dicembre 2012

“La domenica del lettore”
dalle 14.30 alle 19.00

 Biblioteca Comunale di Ghedi – Via Filzi, 10
14.30Apertura Biblioteca

15.30“Le cantastorie”
Letture per bambini dai 3 ai 6 anni
Lettrice: Mariangela Agostini
Musicista: Sara Girelli
LE CANTASTORIE    divertirsi con i suoni e le parole
La voce che legge, racconta, canta; il ritmo e il movimento del corpo. La musica del clarinetto ci accompagna, rendendo ancor più magico l’incontro.
I partecipanti saranno stimolati ad intervenire attivamente all’incontro.
Attività a cura di Mariangela Agostini, bibliotecaria, esperta di libri per bambini e ragazzi e lettura ad alta voce. Da molti anni progetta e gestisce attività di promozione del libro e della lettura rivolte ai bambini e ai ragazzi. Cura corsi di aggiornamento per insegnanti e laboratori per genitori  che vogliono scoprire quanto i libri e la voce possono rendere speciale il rapporto con i loro figli.
Aderisce e promuove la campagna di Nati per leggere. Promuove Nati per la musica.

16.30 Il Gruppo di lettura“Libramente Parlando” 
presenta la sua attività.
Conversazione dedicata al libro “L’insostenibile leggerezza dell’essere“. Al termine il Gruppo di lettura offrirà una merenda natalizia.
17.30  La poetessa Valbona Jakova presenta il suo libro “La tempesta delle ore”.
Introduce ed intervista: Albertina Carrara, mediatrice culturale. Intervengono autori e curatori dalla collana “Internazionale” – Thauma edizioni: Andrea Garbin, Fabio Barcellandi, Luca Artioli, Valeria Raimondi e Viorel Boldis.
Esecuzione di brani musicali a cura della Corale polifonica “Gaydum”.

Al termine verrà offerto un aperitivo.

http://opac.provincia.brescia.it/library/GHEDI/cal/nuovo-evento-4/

biblioteca