PRESTARSI AL MONDO IN VERSI

PRESTARSI AL MONDO IN VERSI - 17 OTTOBRE 2015

Sono passati mesi dall’ultimo degli incontri di poesia dal sottosuolo svoltosi presso il Galeter: era il gennaio scorso quando Milo De Angelis, con Viviana Nicodemo, portò una selezione di suoi testi ed un interessante intervento su Cesare Pavese. Dopo questo lungo periodo di lunga, apparente, calma, il Movimento dal Sottosuolo torna nel suo luogo d’origine con un nuovo ciclo di eventi ricco di sorprese.

Sabato 17 ottobre 2015 alle ore 21
presso il Cafè Galeter di Borgosotto, in Montichiari (BS), in via G.Guerzoni 92h

PRESTARSI AL MONDO IN VERSI
un nuovo spettacolo di musica e poesia

con letture di Fabio Barcellandi, Luca Artioli, Andrea Garbin e Fabrizio Arrighi

musiche di Caterina Carioscia (violino, voce)
e Valeria Bonazzoli (percussioni, chitarra)

lo spettacolo include un omaggio al grande poeta e uomo di pace amico del movimento, Naim Araidi, decedudo nel mese di settembre appena concluso.

naim_araidi

Per trovare ulteriori informazioni sul movimento dal sottosuolo potete navigare nel nostro sito ufficiale http://www.movimentodalsottosuolo.com/

Pubblicità

CONTRASTO LETTERARIO N. 10

CONTRASTO LETTERARIO 10

SABATO 6 APRILE ORE 21.15
presso il Caffè Galeter
via G.Guerzoni 92h, Borgosotto di Montichiari (BS)

il Movimento dal Sottosuolo
presenta
CONTRASTO LETTERARIO N.10
con ALBERTO MORI e MIODRAG GOLUBOVIC

 

Terzo appuntamento della stagione con gli incontri di poesia organizzati dal Movimento dal Sottosuolo.

nella saletta multimediale del Caffè Galeter.

sabato 6 aprile 2013
alle ore 21:15

con la partecipazione di

ALBERTO MORI e MIODRAG GOLUBOVIC

e con la partecipazione musicale di
PAOLO CASTALDI e ANTIIOCHE TAMBRE TAMBRE

CONTRASTO LETTERAIO N.8 – con VIA MILANO di Raffaele Castelli Cornacchia e LA LUCE OLTRE LE CREPE

Sabato 2 Marzo 2013 – ore 21:30 riprendono gli Incontri di poesia presso il Caffè Galeter, organizzati dal Movimento dal Sottosuolo, con la formula del Contrasto Letterario, in via G.Guerzoni 92h – Borgosotto di Montichiari (BS)

CONTRASTO LETTERARIO
* * * * *con:

“VIA MILANO (è dapperTUTTO)”
di e con RAFFAELE CASTELLI CORNACCHIA

via milano

La poesia, riesce a tirarti addosso un pensiero come se fosse
musica. La poesia, insieme all’idea, si porta dietro la sensazione
stessa di quell’idea. La poesia la puoi leggere, ma la puoi anche
solo ascoltare. La poesia, è nata prima della scrittura. Prima
contadini e poi cantastorie. Ma prima contadini! Sia chiaro.
Questa, di poesia, è nata proprio dietro il culo del cavallo di
Garibaldi. Via Milano, per l’appunto. E la poesia ha una forma!
Sì. E quella forma, è anche il suo contenuto.

Residente a Brescia, Raffaele Castelli Cornacchia ha pubblicato i
libri di poesia: “Sul ponte sconfinato di Limey”; “A meno che”;
“Via Milano”. Suo è il romanzo “Il pacco di Durante”.

* * * * *

“La luce OLTRE le crepe”
letture di Roberta De Tomi, Elisa Perazzoli; con le musiche di
Ingrid Baraldi e la direzione artistica di Alessia Baraldi.

luce oltre le crepe

Il 20 e 29 maggio 2012 si sono registrate le due scosse più forti
durante lo sciame sismico che ha colpito l’Emilia e la provincia
di Mantova. Più di 50 poeti da tutta Italia si sono riuniti intorno
a un progetto editoriale indipendente, finalizzato alla raccolta
Fondi in favore delle biblioteche modenesi colpite dal sisma del
Maggio 2012, nell’ambito del progetto della Provincia di Modena
“Biblioteche da Salvare”. Un lavoro collettivo che si avvale della
prefazione di Giuseppe Pederiali e della collaborazione di due
artisti mantovani: la scultrice Natascia Grazioli e il fotografo
Stefano Bisognin, autori del progetto grafico della copertina.
L’antologia, edita da Bernini Editore, comprende componimenti
Inerenti al tema del terremoto, raccolti dai due curatori: Luca
Giglioli e Roberta De Tomi. All’interno del volume sono presenti
Ance poesie in portoghese, albanese, sardo, romanesco e finalese,
Tutti corredati dalla relativa traduzione in lingua italiana.

Published in: on 15 febbraio 2013 at 19:10  Comments (10)  
Tags: , ,